Progetti di ampliamento dell’offerta educativa

Curiosando s'impara: i percorsi formativi del Centro Infanzia

Creatività e apprendimento: alla scoperta dei nostri laboratori

I nostri progetti per lo sviluppo e la conoscenza dei propri talenti.

Il Centro Infanzia Padre Antonio completa l’offerta formativa proponendo una serie di progetti che, servendosi di questa naturale “sete di conoscenza” dei bambini, attraverso originali e stimolanti giochi, racconti, divertenti filastrocche, attività ed uscite didattiche riesca a suscitare interesse nei nostri piccoli utenti.

I progetti formativi portati avanti da insegnanti esterni sono fondamentali per arricchire l’esperienza educativa e completare l’offerta formativa tradizionale.
Diversi sono i vantaggi che questi progetti portano con sè e che si riflettono su diversi aspetti dello sviluppo e dell’apprendimento: la diversificazione dell’offerta educativa porta infatti all’interno del Centro Infanzia nuove ricchezze e competenze che vanno oltre a quelle del personale educativo interno.
Questi inoltre permettono lo sviluppo di competenze sociali e relazionali, infatti interagire con persone esterne al contesto scolastico abituale permette al bambino di imparare a relazionarsi con nuove figure di riferimento. 

 

centro infanzia

Tutto ciò che devi sapere

La qualità dell'educazione

Le attività trasversali cominciano già dal primo anno di nido grazie al maestro Simone che gestisce insieme a Laura, l’attività di musica in culla. Grazie alle loro melodie e l’applicazione del metodo Gordon il bambino apprende il linguaggio musicale attraverso la relazione. 
Nel secondo anno di nido insieme al progetto musicale si aggiunge quello psicomotorio e linguistico. Grazie alla maestra Stefania, con l’attività di psicomotricità i bambini possono giocare e sperimentare nuovi movimenti e nuovi materiali da poter usare per conoscere il proprio corpo e costruire nuove relazioni. Anche il progetto linguistico di inglese, gestito dalla maestra Valentina risulta importante per instaurare nuove relazioni tra pari e approcciarsi a una nuova cultura e una nuova sonorità che è quella caratteristica inglese. 

I bambini arrivano alla scuola dell’infanzia capaci di costruire relazioni e compiere movimenti, anche se le attività di inglese, motoria e musica continuano ad essere perfezionate sempre di più. I bambini già dai 4 anni sono capaci di utilizzare uno strumento o intonare una melodia, esprimersi in maniera semplice nella lingua inglese e essere coordinati nel movimenti mettendo in atto gioco di squadra.